


Ricorsi mobilità 2020/21
Il 29 giugno sono stati resi pubblici gli esiti della mobilità per l’a.s. 2020/21 per tutti gli ordini di scuola; come prevedevamo ancora 30.000 docenti circa non hanno ottenuto il trasferimento ambito e non potranno ricongiungersi ai propri familiari, dopo anni trascorsi al nord. Il MIUR continua a riproporre regole obsolete e illegittime, puntualmente sanzionate dai giudici ma continua a non riconoscere nell’ambito dei trasferimenti interprovinciali il diritto:
- alla precedenza per assistenza a un parente L. 104;
- alla mobilità sul 100% delle disponibilità;
- al punteggio dei servizi nelle scuola paritarie.
Non è il momento di demordere ma di passare al contrattacco. Se non sei stato soddisfatto nella tua domanda di mobilità, il nostro Ufficio Legale è pronto a sostenerti nel rivendicare il diritto leso. I nostri legali mettono a disposizione la loro indiscussa professionalità patrocinando tutti i ricorsi mobilità a soli € 350 (escluso il C.U. se dovuto a carico del ricorrente).

Mobilità interprovinciale al 100% con ULMScuola
RICORRI PER OTTENERE MOBILITÀ AL 100%
Fin dalla fondazione del nostro sindacato, abbiamo sostenuto la battaglia dei Fuori Sede, docenti bloccati in province diverse da quelle della propria residenza, la maggior parte nel nord Italia.
Ogni governo interpellato da ULMScuola non ha mai voluto affrontare il problema tanto è che nessun CCNI mobilità ha previsto una quota straordinaria per consentire a questi docenti (ad oggi si stimano in circa 25.000) il ricongiungimento con i propri familiari.
Né tantomeno le OO.SS. rappresentative che siedono al tavolo delle trattative hanno mai battuto i pugni per tutelare i docenti Fuori Sede.
ULMScuola è l’unico sindacato che sostiene e tutela i docenti Fuori Sede, nelle sedi istituzionali e nei tribunali con il ricorso esclusivo.https://www.insegnareoggi.it/ricorso-fuori-sede-ulmscuola/

VITTORIA AL TAR E AL CDS DOCENTI FUORI SEDE TRASFERITI
ADERISCI AL RICORSO AL TAR AL COSTO DEFINITIVO DI € 100.
Sono del 2019 le decisioni favorevoli del TAR Lazio, Sez. III bis e del Consiglio di Stato, sez. VI, che hanno dato il via libera ai trasferimenti interprovinciali dei docenti sul 100% delle disponibilità.
Per aderire al ricorso che ha un costo definitivo di € 100 per gli iscritti alla ULMScuola SEGUI LE ISTRUZIONI A QUESTO LINK entro il 30/04/2020.


Il TAR e il CdS ordinano il trasferimento dei docenti fuori sede
Sono del 2019 le decisioni favorevoli del TAR Lazio, Sez. III bis e del Consiglio di Stato, sez. VI, che hanno dato il via libera ai trasferimenti interprovinciali dei docenti sul 100% delle disponibilità.
Per aderire al ricorso che ha un costo definitivo di € 100 per gli iscritti alla ULMScuola SEGUI LE ISTRUZIONI A QUESTO LINK entro il 31/01/2020.

Commenti recenti