É stato pubblicato il Decreto n. 694 del 30 maggio 2023 di attivazione del VIII ciclo del corso di specializzazione per le attività di sostegno (TFA Sostegno).
Le modalità di espletamento delle prove di accesso, e gli aspetti organizzativi e didattici dei percorsi di formazione sono disciplinati dagli Atenei con propri bandi.
Le date di svolgimento dei test preselettivi sono fissate, per tutti gli indirizzi della specializzazione per il sostegno, per i giorni di seguito indicatI:
4 luglio 2023: prova scuola dell’infanzia
5 luglio 2023: prova scuola primaria
6 luglio 2023: prova scuola secondaria di I grado
7 luglio 2023: prova scuola secondaria II grado
PREPARATI CON ULMSCUOLA, CHIAMA IL 371.4125200
OPPURE SCARICA L’APPLICAZIONE PER SMARTPHONE E SCEGLI IL CORSO DI PREPARAZIONE DIRETTAMENTE DALLO STORE
Il ricorso esclusivo della ULMScuola a favore dei docenti Fuorisede che dopo molti anni ancora restano ingabbiati nelle province del nord, fa sempre più breccia negli orientamenti dei Giudici del Lavoro di tutta Italia. Dopo Lanciano, Genova, Verona, Castrovillari, Prato, Arezzo, anche il tribunale di Siracusa accoglie le ragioni dei nostri legali che rivendicano per la mobilità il 100% delle disponibilità, disponendo il trasferimento immediato di quattro nostre associate, colleghe della Scuola Primaria, amiche che ci hanno dato fiducia e che, finalmente, potranno tornare a cin Sicilia.
Altre sentenze sono attese durante i prossimi mesi.
PER INFORMAZIONI
Telefona al 3714125200 (anche Whatsapp)
Scrivi a ufficiolegale@ulmscuola.it
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato L’ordinanza ministeriale del 1° marzo 2023 che da avvio alle procedure di mobilità del personale docente, educativo e ATA (Ausiliario, Tecnico e Amministrativo) per l’anno scolastico 2023/2024.
Per i docenti di religione cattolica è stata pubblicata un’apposita ordinanza.
QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA
I termini per la presentazione della domanda, riportati nell’articolo 2 dell’ordinanza ministeriale, sono i seguenti:
Personale docente
La domanda va presentata dal 6 al 21 marzo 2023.
Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi entro il 2 maggio.
Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 24 maggio.
Personale educativo
La domanda va presentata dal 9 al 29 marzo 2023.
Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi il 3 maggio.
Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 29 maggio.
Personale ATA
La domanda va presentata dal 17 marzo al 3 aprile 2023.
Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi entro l’11 maggio.
Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 1° giugno.
Insegnanti di religione cattolica
La domanda va presentata dal 21 marzo al 17 aprile 2023.
Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 30 maggio.
DOVE PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda va compilata e inoltrata sul portale del Ministero dell’Istruzione, nella sezione dedicata alle Istanze on line.
Solo gli Insegnanti di religione cattolica devono compilare la domanda utilizzando il Modello disponibile in questa sezione, alla voce Modulistica – Mobilità.
Per accedere a Istanze on line occorre essere registrati all’area riservata del Portale ministeriale. Ricordiamo che si può accedere anche con le credenziali SPID.
Chi non è registrato può farlo, selezionando la voce Registrati, presente in basso a destra nella schermata di LOGIN, e consultando il manuale predisposto
COME COMPILARE LA DOMANDA
Compilare la domanda è semplice, basterà seguire tutti i passaggi descritti nelle guide disponibili all’interno del portale Istanze on line.
La domanda deve essere inoltrata entro il termine ultimo fissato dall’ordinanza. Entro tale termine l’aspirante può sempre modificarla, anche se già inoltrata.
É prossima ormai la pubblicazione del decreto di attivazione del VIII ciclo del corso di specializzazione per le attività di sostegno (TFA Sostegno). Le modalità di espletamento delle prove di accesso, e gli aspetti organizzativi e didattici dei percorsi di formazione sono disciplinati dagli Atenei con propri bandi.
Le prossime date da tenere sotto controllo sono:
– febbraio/marzo – pubblicazione del DM TFA sostegno VIII ciclo;
– aprile/maggio – pubblicazione bando TFA sostegno 2023 da parte delle Università che attiveranno i corsi;
– fine maggio – prove di accesso.
PREPARATI CON ULMSCUOLA, CHIAMA IL 371.4125200
OPPURE SCARICA L’APPLICAZIONE PER SMARTPHONE E SCEGLI IL CORSO DI PREPARAZIONE DIRETTAMENTE DALLO STORE
Commenti recenti